Economia

Masochismo bancario

giacalone banche

Il contrasto fra la decisione governativa di opporre ostacoli all’offerta di scambio Unicredit, relativa alle azioni Bpm, e il ragionevole via libera della Commissione europea è solo il tema minore. Benché l’omertà politica possa farlo divenire il più duro scontro istituzionale.

La Commissione ha competenze sulla concorrenza, mentre il governo può esercitare un veto in caso di pericolo per la sicurezza nazionale. Appunto: quale mai pericolo di sicurezza nazionale comporta il fatto che una banca italiana scali una banca italiana? Mentre attiene al nostro peso, se non anche alla sicurezza, che mentre si va verso il mercato unico dei capitali i protagonisti italiani si troverebbero indeboliti proprio dall’azione del loro governo. Questa è la questione politica. Taciuta anche dall’informazione.

Inoltre la Procura di Milano indaga sulla vendita delle quote Monte Pachi di Siena. La nostra è una trincea garantista, ma la miscela assicura un trionfo d’opacità e protezionismo di miserie fra banche e politica.

Davide Giacalone, La Ragione 20 giugno 2025

Condividi questo articolo