Il commento di oggi

RetroGermania

RetroGermania

Può sembrare strano a chi è abituato a considerarla una potenza economica e industriale, ma la Germania rischia di vivere un 2024 in recessione. Chi ha memoria, però, ricorda che all’inizio di questo secolo era considerata la malata d’Europa, come da copertina dell’Economist. Il governo Schröder seppe fare le riforme, specie il pacchetto Hartz per il mercato del lavoro, e la locomotiva è ripartita.

Ora pesano diversi fattori. Dipendere dal gas russo s’è dimostrato rischioso e Scholz ha reagito meno prontamente di Draghi. Il modello di espansione ad est soffre l’incepparsi della globalizzazione. La leva demografica è negativa (da noi lo è di più). Hanno più immigrati sulla popolazione di noi, ma meno di quelli che servono, meno con le qualifiche giuste, mentre crescono le formazioni politiche anti immigrazione.

La lezione del passato e del presente è la stessa: i risultati positivi si ottengono affrontando la realtà per quella che è, non usandone la paura per raccogliere consensi autolesionisti.

Davide Giacalone, La Ragione 9 febbraio 2024

www.laragione.eu

Condividi questo articolo