E’ sufficiente l’esame di questa notizia per comprendere quanto due sistemi sono diversi, e quanto diverse siano le concezioni della democrazia e della vita politica.
Dunque : l’amministrazione Clinton, per motivi che non interessa qui approfondire, ha avviato diverse procedure miranti a colpire gli interessi della società Microsoft e del suo proprietario, Bill Gates; quest’ultimo, uno degli uomini più ricchi del mondo, si mette la mano in tasca e finanzia l’attività politica del Partito Repubblicano, vale a dire dei diretti avversari di Clinton. Chiaro, trasparente, regolare.
Se succedesse in Italia scoppierebbe la fine del mondo. Intendiamoci, non dal punto di vista legale, dato che, semmai, la legge vorrebbe allineare l’Italia a questo costume di oltre oceano. Dal punto di vista legale si vorrebbe proprio questo : un’azienda intende finanziare il partito (od i partiti) di governo? stanzia dei fondi, li inscrive a bilancio, li dona al partito il quale li inscrive nel proprio bilancio, citandone la provenienza. Intende, invece, finanziare l’opposizione? stessa procedura. C’è qualcuno che lo fa ? Lasciamo perdere.
Pensate : il governo vara i contributi per la cassa integrazione della Fiat, o quelli per la rottamazione delle auto, e la Fiat, sinceramente grata, stanzia un finanziamento per l’Ulivo. Oppure : i commercianti, scontenti e danneggiati dalla politica governativa, si mettono a finanziare l’opposizione. Provate a pensare a simili scenari ed avrete l’esatta misura della distanza che vi è fra una democrazia conflittuale ed una consociativa.
Da noi nessuno dirà mai di avere finanziato un partito, in compenso li finanzierà quasi tutti. La pretesa di mettere in legge una morale diversa da quella accettata e vissuta porterà e porta ad una ipocrisia di massa e ad una possibile disamina giudiziaria delle vicende politiche e democratiche. Un follia. Come l’Albertone nazionale di “Un americano a Roma”, ci si atteggerà all’americana e si utilizzerà uno slang anglociociaro, ma quando, al fine, ci si siederà a tavola : er mirk ar gatto, er batter ar sorcio ….